Un torneo di calcio fra migranti per far crescere integrazione e amicizia è stato realizzato recentemente dal Comune di Narni, insieme alla comunità educativa Il Porto Riparato e al circolo Arci di Ponte San Lorenzo, nell’ambito della Giornata Mondiale del Rifugiato e dei tre progetti Sai del Comune.
Gli organizzatori hanno ideato un torneo di calcio aperto a tutti per ritrovarsi e socializzare, insieme ad un laboratorio musicale in cui i giovani hanno avuto modo di esprimersi liberamente e creare una canzone multilingue. Un’occasione che ha permesso non solo di mettere in contatto i ragazzi con la musica, ma anche di valorizzare le loro capacità vocali, linguistiche, di ricerca e di sintesi.
Dopo una cena all’aperto, la serata è terminata con la consegna delle borracce per ricordare a tutti i partecipanti un’esperienza entusiasmante e coinvolgente che costituirà un punto di partenza per l’edizione 2023 della Giornata Mondiale del Rifugiato.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.