Nel mese di ottobre a Terni, percorso formativo gratuito rivolto agli operatori del privato sociale e dell’associazionismo che operano nel territorio regionale offrendo servizi informativi, di consulenza e accoglienza ai cittadini di Paesi terzi soggiornanti in Umbria, sia in convenzione con i Comuni sia ad altro titolo.
Il corso organizzato nell’ambito del progetto PASSI e curato da Frontiera Lavoro, approfondirà le questioni della protezione internazionale e umanitaria (Procedura per il Riconoscimento della Protezione Internazionale, audizione del Richiedente Protezione Internazionale con la Commissione Territoriale, status di Rifugiato, Protezione Sussidiaria, Protezione per motivi Umanitara) e del Sistema di Accoglienza sul Territori arrivando a trattare questioni importanti come la Violenza di Genere e Protezione Internazionale, le Persecuzioni basate sul Genere, le Mutilazioni Genitali Femminili. All’interno del percorso di aggiornamento sara’ prevista una lezione conclusiva dedicata al sistema SISO Sistema Informativo sociale della Regione Umbria, in particolare all’informatizzazione del PUI (Punto Unico Immigrazione), che riveste grande importanza al fine dell’inserimento e implementazione dei dati relativi all’utenza straniera da parte degli operatori dei servizi, che per motivi organizzativi verrà attivato a Novembre.
Si specifica che al fine del rilascio dell’attestato di partecipazione è necessario raggiungere il 75 % delle ore totali del percorso formativo di 20 ore, pari a 15 ore .
Il percorso formativo si articola in 4 incontri pomeridiani da 4 ore ciascuno.
Di seguito condividiamo: scheda iscrizione, programma del corso e calendario. La partecipazione è a titolo gratuito. Per iscriversi è necessario inviare la scheda di iscrizione allegata all’indirizzo laurarosatelli@frontieralavoro.it
Calendario Percorso Formativo FAMI PASSI -PROG 1349 Seconda Edizione.. pdf
scheda iscrizione percorso formativo PASSI
La partecipazione è a titolo gratuito, previa compilazione e invio della scheda di iscrizione allegata, all’indirizzo v.cardinali@arisformazione.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.