Formazione su hate speech e pratiche comunicative

Perugia – Nell’ambito del progetto Puzzle, opportunità di formazione con un LABORATORIO FORMATIVO dal titolo Produzione e riproduzione di razzismo e xenofobia: “hate speech” e pratiche comunicative.

L’iniziativa si rivolge a 25 persone tra giornalisti professionisti e pubblicisti, addetti di uffici stampa, responsabili comunicazione istituzionale e di uffici relazioni con il pubblico degli enti pubblici e del terzo settore del territorio regionale.

Organizzata in 6 INCONTRI tra maggio / dicembre 2018, la formazione toccherà i temi

  • Discriminazione nella comunicazione. Norme e giurisprudenza in Italia. Panoramica sulle legislazioni europee in materia
  • Carta di Roma: codice deontologico per la tutela dei migranti
  • Pratiche e linguaggi del razzismo istituzionale. Concetto di accoglienza e stereotipi nelle varie culture
  • Pratiche comunicative e analisi critica dell’atteggiamento verso la razza nei mass media e nelle leggi con supervisione dell’utilizzo degli strumenti forniti e follow up finale affidati alla Prof.ssa Gabriella Brigitte Klein.
La partecipazione al corso è a titolo gratuito essendo l’attività parte del progetto PUZZLE, finanziato dal fondo FAMI 2014 – 2020 del Ministero dell’Interno.
La scheda di iscrizione è disponibile su richiesta e sul sito web della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
I nominativi dei partecipanti andranno comunicati via mail a: andrea.tosi@villaumbra.gov.it entro il 2 maggio 2018.

Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento