Umbria Integra
-
Sei ospite in un Centro di Accoglienza Straordinaria? Un po’ di informazioni utili per te – Infografica multilingue
Se sei entrato senza documenti in Italia, vuoi chiedere o hai già chiesto la protezione internazionale, e sei ospite in un Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS), in questa pagina puoi trovare un vademecum con delle informazioni utili per te. Puoi trovare parole e frasi in italiano che possono esserti utili, numeri da chiamare in caso…
-
Masood, da accolto a operatore dell’accoglienza
Tra le diverse occupazioni in cui può capitare di trovare lavoratori migranti, vi è il contesto dell’accoglienza. Da qualche tempo per gli italiani termini come ‘richiedente asilo’, ‘titolare di protezione internazionale’ o ‘rifugiato’ sono diventati più familiari, tuttavia, anche a causa di un’informazione spesso superficiale e di una xenofobia sempre più diffusa in Europa, raramente…
-
L’accoglienza degli alunni NAI: Kit di strumenti operativi per docenti di alunni neo arrivati in Italia
Chi sono gli alunni NAI? Sono gli studenti neo arrivati in Italia, una risorsa importantissima per il microcosmo scolastico che grazie a questo kit viene resa protagonista, insieme ai docenti, di nuove esperienze di apprendimento. La presenza di bambini e ragazzi con background migratorio pone l’istituzione scolastica di fronte a problematiche pluridimensionali, quali la promozione…
-
Imparando l’italiano con Nanà. sentieri ludo didattici per classi plurilungui della scuola dell’infanzia
Si chiama “Imparando l’italiano con Nanà” il prodotto dedicato ai docenti della scuola dell’infanzia e ai bambini della fascia d’età dai 3 ai 6 anni ideato nell’ambito del progetto Impact. In una più ampia strategia di azioni finalizzata alla qualificazione dei servizi scolastici ed educativi in chiave interculturale, questo strumento si configura come un…
-
Benvenuti a scuola! Opuscolo multilingue sul sistema scolastico italiano
Un opuscolo disponibile in 9 lingue con l’obiettivo di facilitare la comunicazione e la reciproca comprensione tra la scuola e le famiglie migranti. La scuola rappresenta la prima – e fondamentale – ‘piccola società’ nella quale i giovani migranti si trovano ad apprendere e crescere. Il prodotto, un pieghevole in formato A3, è composto da…
-
ORIZZONTI * Appuntamenti di intercultura – Giovedì 24 novembre 2022
Un’iniziativa collettiva di dialogo con la società di oggi, diversa e plurale, per dare forma e colori all’interculturalità Chiostro di San Fiorenzo, Via della Viola 1, Perugia 16:00 – Concerto “Musica dal mondo” del Quintetto di Fiati dell’Orchestra da Camera di Perugia 16:00 – Laboratorio per bambini (3+) “Diventa esploratore per un giorno insieme a…
-
Autobiografia di Malcolm X – Alex Haley
Odiavamo la nostra testa, odiavamo la forma del nostro naso, volevamo uno di quei nasi lunghi da cane, sapete quali. Odiavamo il colore della nostra pelle, odiavamo il sangue dell’africa che avevamo nelle vene. E odiando i nostri lineamenti e la nostra pelle e il nostro sangue, chiaro, non potevamo che finire per odiare noi…
-
Fa la cosa giusta! Umbria
Dal 18 al 20 Novembre 2022, torna la Fa la cosa giusta!, la manifestazione fieristica dedicata al consumo consapevole e agli stili di vita sostenibili. Giusta alla VII edizione, la fiera è organizzata da ben 17 anni dalla casa editrice Terre di Mezzo presso la Fiera di Milano, facendo approdare dal 2014 l’evento anche nel…
-
Formazione online- economia trasformativa, GAS, acquisti e servizi dell’economia circolare
Dal 10 Novembre al 15 Dicembre parte il primo ciclo di formazione online coordinato da Tamat Ngo nell’ambito del progetto Reti di Comunità Solidali e Competenti: pratiche di Sosten-Abilità e cura. Il corso, rivolto ai rappresentanti di organizzazioni della società civile, ONG e associazioni, si focalizzerà sull’economia trasformativa, i gruppi d’acquisto solidale (GAS), acquisti e…
-
In punta di pennello. Natura e cultura nell’arte giapponese.
Fino al 31 Gennaio 2023 si potrà fare un viaggio unico nell’arte e nella cultura giapponese grazie ad una mostra con oltre cinquanta opere d’arte, ospitata dalla Galleria Tesori d’Arte all’interno del Complesso Monumentale di San Pietro. Suddivisa in dieci sezioni, dedicate ai diversi aspetti della cultura giapponese collegati con la pittura a inchiostro, le opere e i manufatti esposti saranno virtualmente…
-
Laboratorio teatrale interculturale Human Beings- 29esima edizione
Torna alla 29esima edizione il laboratorio teatrale interculturale Human Beings in cui le persone di tutto il mondo possono incontrarsi, esprimere se stesse e conoscere gli altri attraverso la pratica del teatro. Partendo ciascuno dalla propria storia, il laboratorio si offre come uno spazio di scambio di esperienze umani e culturali, dove i partecipanti potranno…
-
Miraggidisegni – Simon Mgogo
La Casa degli Artisti propone fino al 30 Ottobre presso lo spazio Domus Pauperum di Corso Garibaldi, a Perugia, la mostra personale Miraggidisegni, di Simon Wilfred Mgogo. Nato a Dar El Salaam in Tanzania, dove ha avuto modo di formarsi dai più importanti maestri della tradizione pittorica locale, la scuola Tinga-Tinga, dal 2001 vive e…
Vuoi raccomandare qualche libro?